DIMENSIONI: altezza 3/4 m – diametro alla base della canna 08/10 cm
COLORAZIONE: giallo chiaro
CARATTERISTICHE: canne in bambù naturale grezzo, completamente biodegradabili, essiccate
TRATTAMENTO DI SUPERFICIE: assente
IMPIEGO: strutture, tutore, costruzioni di artigianato, costruzioni di design, recinzioni, bioedilizia
CONFEZIONAMENTO: mazzi da 5 canne
PROVENIENZA: importazione
Le canne di bambù di diametro intorno ai 10 cm presentano uno spessore del legno che ne rende interessante l’impiego per trasformazioni industriali mediante splittatura (a verde) delle canne: la limitata curvatura ed il discreto spessore della canna garantiscono una resa tecnicamente ed economicamente accettabile.
Schema illustrativo della realizzazione di laminato in bambù (GLGB) a partire dalla splittatura delle canne di bambù e successive lavorazioni (tratto dall’articolo: “Engineering and Construction Analysis of the Bolted Connection of a Bamboo Composite” di Hernan Castaneda, Sigridur Bjar).
Le possibilità di impiego estetico di questo genere di canne è praticamente illimitata: in questo esempio le canne morte sono state abbinate a piante vive e contenitori in Corten (resistente a corrosione e tensione di trazione) per creare una barriera di separazione spaziale in un ingresso di abitazione privata. Per garantire la durata nel tempo dell’opera è necessario procedere alla foratura dei nodi per impedire marcescenze dovute al ristagno dell’acqua piovana nella canna.