Canna di bambu’: diam. 04/06 cm

DIMENSIONI: altezza 3/4 m – diametro alla base della canna 4/6 cm
COLORAZIONE: giallo chiaro oppure verde
CARATTERISTICHE: canne in bambù naturale grezzo, completamente biodegradabili, essiccate o fresche
TRATTAMENTO DI SUPERFICIE: assente
IMPIEGO: tutore, realizzazioni di artigianato, costruzioni di design, recinzioni, bioedilizia
CONFEZIONAMENTO: mazzi da 10 canne
PROVENIENZA: italiana pulsante bandiera italiana 040


 
Canne di bambù di Phyllostachys, bambù gigante, di produzione italiana: la colorazione verde della canna permane per alcuni mesi (se conservate in zona fresca ed ombreggiata) offrendo una interessante potenzialità estetica alle canne. Solo con l’essicazione, da noi effettuata con tecniche naturali, si ottengono delle canne utilizzabili per manufatti stabili nel tempo.



Allestimento espositivo realizzato utilizzando i bambù come supporti (BAMBOO4EMERGENCY – Politecnico di Torino – Facoltà di Architettura – maggio 2010).



Esempio di recinzione in esterno realizzata solo con incastri in bambù. In questo caso la durabilità del bambù è limitata fortemente nei punti di contatto con il terreno, mentre è buona per le altre parti.


 
Costruzioni in bambù che utilizzano la tecnica delle legature tipiche dei paesi d’origine di questo eccezionale materiale di costruzione.



Il nostro amico (e partner del gruppo PUNTAVERDE) Thomas Froese, grande appassionato di bambù, si riposa comodamente su una seggiola completamente costruita in questo materiale.


 
Fioriera BAMBUFIOR utilizzabile come espositore sia temporaneo che permanente assemblata con barre filettate a scomparsa e canne di bambù del diametro di 4/6 cm.