VISITA TECNICA al bambuseto produttivo sperimentale di bambù gigante
VISITA TECNICA al bambuseto produttivo di bambù gigante (Phyllostachys edulis o Moso)
DATA: PRIMO VENERDI’ DEL MESE
VISITA TECNICA al bambuseto produttivo di bambù gigante (Phyllostachys edulis o Moso)
DATA: PRIMO VENERDI’ DEL MESE
Il gruppo PUNTAVERDE aderisce e sostiene la campagna di crowdfunding per la nascita della rivista online gratuita sul bambù strutturale denominata BAMBUSOIDEE: fine campagna 10 NOVEMBRE 2018
UN EVENTO TUTTO CENTRATO SUL BAMBU’, nella suggestiva cornice del più grande labirinto al mondo di bambù – 13/14 OTTOBRE 2018
PER CORTI E CASCINE: presentazione di una coltivazione di bambù gigante biologico, il Phyllostachys edulis STAND della azienda agricola di Gianfranco Belladelli a Pegognaga (Partner PUNTAVERDE) DOMENICA 20 maggio 2018 – PEGOGNAGA
Terriccio 100% naturale ammesso in agricoltura biologica . Composto da pannelli e polpa di frutta, stallatico ovino compostato, guano di uccelli, polvere di piume, polvere di ossa idrolizzate, vinaccia. Si impiega al momento dell’impianto del bambuseto gigante o in fase di rinvaso in vivaio delle giovani piante di Phyllostachys edulis. Titolo 3.2.3 , contiene inoltre Leggi di piùORGASYL PLANTATION: terriccio biologico[…]
DIMENSIONI: rete tubolare verde – diametro 30 cm – altezza 50 cm o in rotolo da 100 metri lineari
CARATTERISTICHE: SHELTER 300 ha una colorazione verde chiaro, non biodegradabile
CONFEZIONAMENTO: in rotolo o confezioni da 25 pezzi
[…]
Concime organico in scaglie: si impiega con effetto repellente e antagonista nei confronti di animali terricoli, come talpe, grillotalpa o arvicole oltre che nei confronto di funghi radicali. E’ derivato dall’utilizzo dei pannelli vegetali di Ricino, è consentito in agricoltura biologica, consente un apporto di azoto a lenta cessione. Il prodotto si può distribuire alla Leggi di piùRICINITO: concime organico biologico[…]
VISITA TECNICA ad uno dei pochi bambuseti maturi di Moso (il bambù gigante Phyllostachys edulis) presenti in Piemonte inseriti nella splendida cornice dei bambù ornamentali presenti nell’azienda agricola MOSO di Thomas Froese.
Concorso internazionale per la progettazione e realizzazione di un oggetto di design con il bambù – BANDO 2018
BAMBAPP: un social network per la ridefinizione del grado di diffusione e invasività dei bamboo in Piemonte e Valle d’Aosta.
Aiutaci a scoprire i bamboo naturalizzati in Piemonte e Valle d’Aosta e aggiudicati un GPS Garmin eTrex® 30x […]
Numero speciale della rivista OASIS
sulla storia, gli utilizzi e la coltivazione del bambù
DATA USCITA RIVISTA: SETTEMBRE 2017
UN EVENTO TUTTO CENTRATO SUL BAMBU’, nella suggestiva cornice del più grande labirinto al mondo di bambù – 23/24 SETTEMBRE 2017
Sperimentazione dell’University of Turin, Department of Agricultural, Forest and Food Sciences, Largo Paolo Braccini, 2 – 10095 Grugliasco (TO), Italy – 2016-2017 […]
UN EVENTO TUTTO CENTRATO SUL BAMBU’, nella suggestiva cornice del più grande labirinto al mondo di bambù – DOMENICA 30 OTTOBRE 2016
STUPINIGI nella CORONA VERDE – visita al bambuseto sulle bici in bambù – STUPINIGI (TO) – sabato 14 maggio 2016.
GIORNATA TECNICO-FORMATIVA sulla coltivazione del bambù gigante (Phyllostachys edulis o Moso). 07 MAGGIO 2016